MARCHE, luoghi dal fascino inaspettato
3 Giorni 2 Notti
Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta delle Marche. Arrivo a Gradara, incantevole borgo medievale, celebre per il suo maestoso castello, simbolo di storia e romanticismo. Circondata da imponenti mura, la Rocca di Gradara fu teatro della tragica storia d’amore di Paolo e Francesca, narrata da Dante nella Divina Commedia. Passeggiando tra le sue vie acciottolate, si respira un’atmosfera d’altri tempi, tra panorami mozzafiato, botteghe artigiane e sapori della tradizione marchigiana. Un luogo magico, perfetto per immergersi nella storia e nella leggenda. Pranzo libero. Visita guidata della Rocca (ingresso escluso da regolare in loco). Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la Riviera del Conero, un litorale unico, caratterizzato da sorprendenti paesaggi e meravigliosi scenari naturali. Visita di Sirolo, un borgo pittoresco con vicoli acciottolati e una piazzetta panoramica che regala viste spettacolari sul mare turchese e le scogliere del Conero. Proseguimento verso Numana, con il suo antico porto turistico e le tipiche case di pescatori. Dal Belvedere di Numana Alta si gode di una vista mozzafiato. Pranzo in ristorante e tempo libero per una passeggiata. Al termine proseguimento Recanati, celebre per aver dato i natali al Poeta e Filosofo Giacomo Leopardi, illustre rappresentante della Poesia Italiana, la dimora dove nacque e seguì i molteplici studi è divenuta casa museo ed è situata nello splendido centro storico. Visita guidata del centro storico e della Biblioteca del celebre poeta (ingresso escluso da regolare in loco). Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Urbino, città d’immensa ricchezza storica e artistica immersa nelle morbide colline marchigiane e famosa sia come sede universitaria e sia perché diede i natali a Raffaello. Circondata da una lunga cinta muraria in cotto e adornata da edifici in pietra arenaria, Urbino da semplice borgo divenne “culla del Rinascimento”. Ancora oggi, passeggiando per il suo centro storico, inserito nel patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, se ne respira l’aria quattrocentesca. Visita guidata del centro storico. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
✅viaggio in pullman gran turismo
✅sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
✅camere doppie con servizi privati
✅trattamento di mezza pensione
✅nr. 1 pranzo in ristorante
✅visite guidate come da programma
✅assistente
✅assicurazione medico/bagaglio
❌bevande e pasti non indicati in programma
❌PACCHETTO INGRESSI DA REGOLARE IN LOCO € 25 circa e non soggetto a riduzioni: Rocca di Gradara e Biblioteca di Leopardi a Recanati
❌tassa di soggiorno quando dovuta
❌tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
1 G 📅5 Apr 4 Mag + Date € 80
1 G 📅18 Mag 6 Lug 3 Ago + Date € 99