Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Torino delizia i visitatori con un magico mix di storia, regalità e architettura. Aspettati palazzi, piazze e musei che rivaleggiano con i migliori al mondo.
Immersa nel nord Italia, all’ombra imponente delle Alpi europee, Torino è spesso trascurata dalle grandi folle che si spostano da Roma e Milano. Antica dimora della famiglia reale italiana, i Savoia, Torino è stata lasciata con un’eredità di opulenza e grandezza che la rende il luogo perfetto per una vacanza da favola.
Un ottimo modo per iniziare qualsiasi viaggio a Torino è con la Mole Antonelliana, uno degli edifici più famosi di Torino. Sali in cima per una vista panoramica della città e delle Alpi a nord-ovest. Al suo interno si trova anche il Museo Nazionale del Cinema e merita una visita.
L’influenza dei Savoia è visibile in tutta la città. Il Palazzo Reale di Torino custodisce i migliori esempi del loro stile di vita; la galleria d’armi è una delle migliori del suo genere in Europa. Dall’altro lato del palazzo si trova il Duomo di Torino, sede della Sindone. Molti credono che questo antico manufatto sia l’ultimo telo funerario di Gesù Cristo. Se sei interessato a una piacevole passeggiata, dirigiti verso i Giardini Reali dietro il palazzo e goditi il sole. Il Parco del Valentino a sud è un’altra opzione, con lo spettacolare Castello del Valentino entro i suoi confini.
Le grandi piazze sparse per il centro di Torino sono il luogo ideale per consumare un pasto o una tazza di caffè espresso mattutino. Piazza San Carlo ospita due dei caffè più famosi di Torino: Café San Carlo e Café Torino. Piazza Statuto a nord-ovest è descritta come il centro di magia oscura di Torino ed è ricca di significato storico.
Un’altra delle maggiori attrazioni di Torino da non perdere è il Museo Egizio. L’unico museo del suo genere al di fuori del Cairo, custodisce alcuni dei migliori esempi di antichi manufatti egizi al mondo, comprese collezioni complete di singole tombe e un tempio ricostruito all’interno del museo.
Torino è facilmente raggiungibile in aereo o in treno. Si trova a meno di due ore di auto dal Mar Mediterraneo o dalla Francia.
Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio in direzione del Piemonte. Arrivo a Torino, capoluogo piemontese e giro panoramico con guida della città: In Piazza Castello si ammereranno gli esterni del maestoso Palazzo Madama e di Palazzo Reale, unicum armonico con la Galleria Chiablese e l’ala della Biblioteca (nel cui caveau si conserva gelosamente l’Autoritratto di Leonardo da Vinci).
Si entrerà nella Chiesa di San Lorenzo, la cappella regia dei Savoia, considerata una delle trecento chiese più belle al mondo.
Si entrerà nel Duomo per vedere dove è custodita la reliquia più importante e discussa al mondo: la Sindone.
Si giungerà in Piazza Carignano dove l’omonimo Palazzo domina con la splendida facciata ondulata, uno dei luoghi più eleganti di città. Piazza Carignano è un “concentrato risorgimentale”; il Conte di Cavour usciva dal Parlamento per recarsi tutti i giorni a pranzo presso il rinomato Ristorante del Cambio.
Proseguimento sotto la Galleria Subalpina, in stile Liberty, per narrare la storia del Bicerin, bevanda a base di crema di latte, caffè e cioccolato di nocciole piemontesi… Una delizia!
▶Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita del museo egizio (biglietto ingresso incluso).
Dopo anni di restauri il grande edificio noto come “Collegio dei Nobili” è tornato a splendere nella sua totalità con i reperti millenari ospitati. Ammireremo statue colossali, mummie perfettamente conservate; ci stupiremo davanti ad oggetti e monili della vita quotidiana di Deir El Medina.
Questo per testimoniare che la civiltà egizia va oltre il celebre culto dei morti. Anzi questa sarà un’occasione propizia per capire quanto il loro modus vivendi sia ancor ‘oggi fortemente attuale.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata.
NB. Il programma potrebbe essere invertito o variato in base alle disponibilità del museo e delle Guide turistiche di Torino
Da Sapere
🎧Audioguida🎧
L’intero Museo nel vostro smartphone.
L’audioguida è gratuita.
Portate con voi le cuffie o acquistatele presso la Biglietteria, piano -1.
Come utilizzare l’audioguida (web app
Cercate i simboli dell’audioguida
L’audioguida copre 105 oggetti nelle sale permanenti: quando vedete il simbolo dell’audioguida sulle vetrine, basta trovare il reperto sul vostro telefono! Il simbolo della stella indica i reperti imperdibili, mentre tutti gli altri sono indicati da un punto. Se non avete molto tempo, seguite le stelle.
Durate totale del percorso, compreso di approfondimenti: circa 2 ore di ascolto
Durata del percorso imperdibili, con introduzioni di sala: circa 1 ora di ascolto
Lingue: Italiano, Inglese, Francese
In caso di problemi o malfunzionamento del proprio telefono sono disponibili in biglietteria, fino ad esaurimento scorte, delle audioguide.
*NB: Orari di partenza indicativi
Brescia parcheggio uscita casello centro – Ore:05:00
Rovato Parcheggio uscita casello Punto Scarpe – Ore:05:15
*NB: Fermata garantita con un minimo di 6 persone
✔viaggio in pullman gran turismo;
✔visita guidata di Torino come da programma;
✔biglietto ingresso al Museo Egizio;
✔assistente Tang Lang Viaggi;
✔assicurazione medico/bagaglio.
❌Hotel;
❌Bevande e pasti;
❌Ingressi di ogni tipo;
❌Tutto quanto non previsto alla voce “Incluso”.
1 G 📅5 Apr 4 Mag + Date € 80
1 G 📅18 Mag 6 Lug 3 Ago + Date € 99