Cultura e Storia
Natura
Gastronomia
Divertimento
Relax
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta dell’Umbria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ad Assisi, città ricca di spiritualità e bellezza, incastonata tra le dolci colline umbre. Celebre per essere la città natale di San Francesco, offre un patrimonio storico e artistico unico: la Basilica di San Francesco, con i suoi affreschi di Giotto, le strette vie medievali, e la suggestiva atmosfera di pace che avvolge ogni angolo. La Festa della Lavanda, organizzata al Lavandeto di Assisi, è un evento imperdibile per gli amanti della natura e della bellezza floreale. Si tiene tra giugno e luglio, quando i campi di lavanda sono in piena fioritura, creando un panorama mozzafiato fatto di profumi intensi e sfumature di viola, blu e bianco. Durante la festa, è possibile passeggiare tra i campi, partecipare a laboratori, mercatini di prodotti artigianali a base di lavanda, e ammirare le piante aromatiche e medicinali coltivate con cura. Proseguimento per l’hotel, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la famosa piana di Castelluccio di Norcia. La vista panoramica più impressionante si ha da Castelluccio di Norcia: ci appare come un paesaggio quasi lunare, di una bellezza abbagliante, totalmente immerso nel silenzio. Tra la fine di maggio e l’inizio di luglio l’altopiano di Castelluccio si trasforma, dipingendosi di mille colori, vestendosi di un mosaico cromatico dalle infinite sfumature. Sono i giorni della fioritura e ovunque esplodono tonalità di giallo, rosso, bianco, azzurro, un giardino fitto di fiori di rara bellezza con papaveri, narcisi, genziane, tulipani e fiordalisi; e anche di piante di lenticchie, dai toni gialli e azzurrognoli. Al termine partenza per Spoleto, città che fu un’importante colonia romana e poi sede di un Ducato longobardo. Pranzo libero. Incontro con la guida per la visita della città: il duomo di Spoleto è la principale attrazione turistica, collocato in una magnifica posizione scenografica in fondo a una lunga scalinata che si apre improvvisamente tra gli stretti vicoli del centro. Salendo fino alla cima del colle su cui sorge la città, si arriva al Ponte delle Torri, un capolavoro dell’ingegneria medievale, lungo 220 metri e altro 80, e alla Rocca dell’Albornoz, magnifico esempio di architettura militare del XIV secolo. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Spello, uno dei borghi più belli dell’Umbria, è un luogo incantevole con le sue stradine lastricate, le case in pietra e i balconi fioriti. Ricco di storia romana e medievale, ospita gioielli come la Chiesa di Santa Maria Maggiore con gli affreschi del Pinturicchio. Spello è noto per l’Infiorata, un evento spettacolare, che si svolge in occasione del Corpus Domini, dove le strade del borgo si trasformano in un tappeto di quadri e motivi floreali. Artisti e abitanti lavorano tutta la notte per creare opere d’arte effimere con petali di fiori, riproducendo immagini sacre e motivi decorativi. È un’esplosione di colori, profumi e devozione che rende Spello una meta unica e indimenticabile. Al termine delle visite libere spostamento per il pranzo tipico in un antico frantoio. Al termine viaggio di ritorno con arrivo previsto in tarda serata.
Bergamo, parcheggio Farina & Co – Ore:06:00
Parcheggio Ananas, via Fratelli Gracchi – Ore:06:00
✅viaggio in pullman gran turismo
✅sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località in programma
✅camere doppie con servizi privati
✅trattamento di mezza pensione
✅1 pranzo tipico in frantoio con bevande
✅visite guidate come da programma
✅assistente
✅assicurazione medico/bagaglio
❌bevande e pasti non indicati in programma;
❌ingressi di ogni tipo;
❌tassa di soggiorno quando dovuta;
❌tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
1 G 📅5 Apr 4 Mag + Date € 80
1 G 📅18 Mag 6 Lug 3 Ago + Date € 99